A proposito della celebrazione istituzionale del “Giorno della Memoria”, svoltasi giovedì 26 gennaio 2017 nell’aula consiliare della regione Liguria a Genova

studenti-64700.660x368

La seduta solenne del consiglio regionale, dedicata al Giorno della Memoria svoltasi giovedì 26 gennaio 2017 alla presenza del presidente del consiglio regionale Francesco Bruzzone, è stata particolarmente toccante soprattutto quando Anna Foa, già docente di storia moderna all’Università “La Sapienza” di Roma e poi visiting professor alla “Hebrew University” di Gerusalemme, autrice di numerosi saggi e trattati soprattutto sul genocidio ebraico e sulla lotta contro la stregoneria in Europa, ha ricostruito in aula le condizioni in cui le donne vivevano nei campi di sterminio, in particolare nel lager femminile di Ravensbruck e ad Auschwitz, dove esse diventarono cavie di sperimentazioni mediche. Foa ha puntualizzato che vittime dello sterminio non furono solo ebrei, ma anche slavi, comunisti e rom, in omaggio al folle progetto di pulizia etnica che i nazisti volevano attuare.

Continua a leggere