I compiti autentici secondo Mario Castoldi (quarta e ultima parte)

La sfida delle competenze

La rubrica di competenze.

La valutazione degli apprendimenti si sostanzia sempre di alcune fasi: l’istruttoria o il momento della rilevazione dei dati (“come mi vedo”), il giudizio di valore che arriva alla fine del processo di apprendimento (“cosa so fare”) e, infine, la comunicazione del giudizio (“come mi vedono gli altri”, come l’insegnante, i compagni, o perfino il tutor dell’alternanza).

Continua a leggere

I compiti autentici secondo Mario Castoldi (terza parte)

Didattica per competenze: le videolezioni di Mario Castoldi

La costruzione della rubrica di valutazione di un compito autentico.

Per valutare un compito autentico, la rubrica è uno strumento principe: le prestazioni da esso richieste richiedono, infatti, un apprezzamento qualitativo più che quantitativo. Costruirne una efficace è un processo complesso.

Continua a leggere